Il Difensore Civico è a Segrate alla “Lega del cane” per lanciare un appello a favore dell’adozione dei cani che si trovano nei canili.
.
Angela abita a Milano; da circa 10 anni può fare solo pochi passi aiutandosi con le stampelle. Un pirata della strada l’ha investita mentre si trovava sul marciapiede; l’esito dell’incidente l’ha resa invalida al 100%! L’unico mezzo che le permette di muoversi è l’automobile ma i lavori stradali nella piazza sotto casa hanno cancellato i parcheggi esistenti.
Il Comune di Milano non ha ancora provveduto a ripristinare almeno i posti auto dedicati ai disabili e finora le ha anche negato un parcheggio dedicato vicino a casa. In questo modo è impossibile per Angela uscire, prendere l’auto, fare le proprie commissioni e riporre l’auto; il garage è distante da casa e non agibile per lei.
La storia di “Stefania” di Roma ha del paradossale e dell’incredibile! Una trasfusione di sangue nel 1989 l’ha infettata e ha contratto l’epatite C, malattia che ancora oggi la tiene imprigionata in una condizione di sofferenza e di impotenza.
Un calvario che dura da trent’anni e che nessuno ha mai risarcito.
Una storia di ordinaria follia che arriva dalla provincia di Padova: un ex agricoltore ed artigiano, paga con ricevute alla mano tutti i contributi INPS, ma non gli viene riconosciuta la pensione.
La famiglia Ferroni dal 1959 è proprietaria di un negozio che oggi il figlio Fabio vorrebbe affittare. Per un problema tra il Comune di Ancona, il Catasto e l’Ente case popolari, l’immobile è bloccato e Fabio dovrebbe pagare una multa che non gli compete.
Questa e’ una missione per il Difensore Civico