Il signor Angelo è di Palermo ma cambia spesso residenza per lavoro e ora vive a Milano. Ha ricevuto una intimazione di pagamento dall’agenzia Riscossione Sicilia ex SERIT; nella cartella non si specifica neppure per cosa e anche se Angelo volesse pagare non è stato allegato nessun bollettino con indirizzo e numero di conto corrente. Angelo chiama il numero verde ma da fuori Sicilia le telefonate non sono abilitate; si iscrive al sito internet ma nessuno risponde! Solo grazie all’interessamento di un amico che vive a Palermo e che si reca direttamente allo sportello dell’agenzia, Angelo scopre che la cartella esattoriale in questione si riferisce ad una multa che ha già pagato e alla Tarsu del 2004 e 2005 che non sono dovute perché non residente a Palermo.
Dopo l’intervento del Difensore Civico, il direttore di Riscossione Sicilia si è preso l’impegno di seguire personalmente la pratica di Angelo.